ITALIAN LITERATURE
- Overview
- Assessment methods
- Learning objectives
- Contents
- Bibliography
- Delivery method
- Teaching methods
- Contacts/Info
Conoscenza di base della storia della letteratura italiana, prerequisito previsto in uscita dal triennio finale della scuola superiore, con competenze essenziali di analisi linguistica e retorica di un testo letterario in prosa e in poesia.
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un esame scritto, che consiste in un’analisi del testo di un brano non noto di autore noto, a scelta tra più opzioni. L’analisi del testo sarà strutturata con domande volte a verificare la comprensione del contenuto (parafrasi/sintesi), la specificità del lessico, del registro espressivo e dell’apparato retorico/stilistico, il confronto con altri testi noti del medesimo autore o di autori coevi, la contestualizzazione nell’opera dell’autore e/o nella corrente d’appartenenza. Potranno essere richiesti brevi cenni di collegamento con il periodo storico o movimenti culturali e artistici coevi. La griglia di valutazione dell’esame scritto verrà allegata alla prova e sarà articolata sulle seguenti voci con un punteggio graduato in trentesimi: 1) Competenze linguistiche (padronanza della lingua: sintassi, interpunzione, ortografia, lessico, morfologia); 2) Comprensione (Completezza delle risposte; pertinenza delle risposte, precisione delle risposte); 3) Analisi (Completezza risposte; pertinenza delle risposte; precisione delle risposte); 4)Approfondimento (contestualizzazione, confronto, nessi interdisciplinari, coerenza del discorso, livello di approfondimento e di rielaborazione delle conoscenze).
Il corso si prefigge di delineare il concetto di “tradizione” letteraria da Dante al Romanticismo...
• Il concetto di tradizione; la letteratura italiana delle origini
• Dante, poeta dello Stilnovo e della Commedia tra plurilinguismo e pluritematismo
• Petrarca tra monolinguismo e monotematismo: la lirica del Canzoniere.
•Il canone lirico petrarchesco: modelli e sviluppo.
• La rivoluzione romantica in Europa e in Italia.
• Leopardi, il primo dei moderni.
• Pascoli e il Simbolismo: un poeta tra Ottocento e Novecento.
• La poesia italiana nel primo quarto del Novecento, tra modernità e contemporaneità
Per la preparazione si consiglia di servirsi di una buona storia della letteratura italiana (vol. I-II-III) con antologia di testi, per il triennio della Scuola Secondaria Superiore.
Gli obiettivi formativi del corso verranno raggiunti attraverso la modalità delle lezioni frontali (per un totale di 35 ore), organizzati in letture e analisi di testi esemplari, con particolare attenzione all’aspetto linguistico e retorico dei testi proposti, nonché ad un loro adeguato inquadramento storico e nel contesto di fenomeni culturali correlati
Per comunicazioni: rosanna.pozzi@uninsubria.it
Curriculum vitae:
http://www.italianisti.it/Soci-e-Associati?id=864